Percorsi di legalità: DOCUMENTAZIONE
![]() |
|
23 MAGGIO 1992 – 23 MAGGIO 2022 PER NON DIMENTICARE XXX ANNIVERSARIO DELLA STRAGE DI CAPACI |
|
Scuola Secondaria Calimera | INSIEME PER NON DIMENTICARE 23 MAGGIO Giornata Nazionale per la LEGALITA’Video didattico per ricordare Le vittime della strage di Capaci a trent’anni dall’attentato Gli alunni della Classe II B della Scuola Secondaria di Primo grado di Calimera hanno voluto ricordare le vittime della strage di Capaci ripercorrendo le loro storie. Il video li racconta nel loro aspetto umano e professionale e testimonia l’importanza del sacrificio di questi eroi nella lotta contro la mafia, in nome della legalità e della giustizia. Gli alunni hanno narrato le loro storie e hanno espresso le proprie emozioni attraverso poesie, pensieri e disegni. |
Scuola Secondaria Calimera |
MEMORIA IMPEGNO RESPONSABILITÀ IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE ebook sfogliabile MEMORIA IMPEGNO RESPONSABILITÀ IN RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE 23 MAGGIO 2022 classe 3^A |
attività dei ragazzi | 23_MAGGIO_2022_LETTURE LEGALI_3_A_ Dimitri_Sabrina_Giannuzzi_Martina_Rubino_Sofia 23_MAGGIO_2022_LETTURE_LEGALI_3_A_Fortunato Davide, Cristiano Sava e Viktor Bubbico 23_MAGGIO_2022_LETTURE_LEGALI_3_A_Sebastiano_Tommasi 23_MAGGIO_2022_LETTURE_LEGALI_3°B_Cagnazzo_Aprile_Maggiore_Maiotti_Corlianò_Tommasi D_Trinchese |
scuola Primaria
Calimera |
Gli alunni delle classi quinte della Scuola Primaria di Calimera, hanno realizzato un video musicale come prodotto finale del percorso di legalità che si snoda all’interno del Progetto di Istituto. La sinergia di tre classi ha dato vita ad un entusiasmante risultato corale di cui il video costituisce una sintesi. I ragazzi e le ragazze, divisi in gruppi misti delle diverse sezioni, hanno scritto il testo e hanno valutato i ruoli da assegnare a ciascuno, in base alle proprie competenze. Alcuni si sono occupati della parte recitata della canzone, altri della esecuzione canora; altri ancora hanno creato le coreografie e un ultimo gruppo, infine, guidato nell’esecuzione del ritmo da un compagno nominato “direttore d’orchestra”, ha eseguito gli intermezzi con la body percussion. La performance è stata presentata dal vivo in occasione della manifestazione per il trentennale della strage di Capaci ed è stata dedicata al nostro concittadino Antonio Montinaro. Alunni e alunne hanno provato a contrapporre ad atteggiamenti di indifferenza personale e sociale, i modelli di umanità, di resistenza civile, di riaffermazione dei diritti, che le vittime, con il loro agire nel mondo, hanno consegnato alla storia. |
FAI LA DIFFERENZA |