La scuola … al teatro “Politeama Greco di Lecce!”
Grande entusiasmo degli alunni per il Balletto “Il Lago dei cigni” rappresentato al Politeama Greco di Lecce.
Nell’ambito delle attività di promozione delle attività teatrali-culturali gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Calimera e Martignano nell’anno scolastico in corso possono accedere a condizioni agevolate ai seguenti spettacoli:
- un concerto le cui caratteristiche consentano l’avvicinamento alla musica dei piccoli spettatori;
- un balletto di repertorio della tradizione classica caratterizzato da un impianto narrativo;
- un’opera lirica;
- uno spettacolo teatrale.
Gli studenti della Scuola Secondaria di 1° grado hanno assistito:
-
Venerdì 31 ottobre al concerto di Salvatore Accardo, virtuoso del violino e apprezzato in tutto il mondo, che ha diretto magistralmente l’ Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO “Tito Schipa”.
-
Venerdì 5 Dicembre al balletto “ Il lago dei cigni ”, rappresentato dalla compagnia “Il Balletto del Sud” con le coreografie del maestro F. Franzutti e le musiche di Čajkovskïj, interpretate dall´ Orchestra Sinfonica della Fondazione ICO “Tito Schipa” diretta dal maestro Massimiliano Caldi.Purtroppo, a Gennaio, l’orchestra rischia lo scioglimento a causa della mancanza di fondi.
Ciò suscita un profondo rammarico in tutti coloro che amano la musica.
Lo spettacolo è stato molto coinvolgente ed interessante ma, soprattutto, originale; la danza, infatti, era in completa sintonia con la melodia e non sono mancati alcuni momenti di divertimento.
Alunni ed alunne sono stati affascinati dalla meticolosità e dall’ assoluta precisione con cui gli artisti hanno narrato questa antica fiaba, aggiungendo un pizzico di stravaganza, per un finale alternativo a quello tradizionale.
-
![]() |
![]() |
![]() |