Via Ugo Foscolo, 1 - 73021 - CALIMERA (LE) - Tel 0832-875407 Fax 0832-873013
e-mail: leic816004@istruzione.it - PEC: leic816004@pec.istruzione.it
C.M. LEIC816004 C.F. 80012440758
clicca qui
Per la prima volta i ragazzi della scuola Primaria si cimentano a scrivere articoli per le news del […]
PianoTriennale per la prevenzione della Corruzione per le Istituzioni Scolastiche della Regione PUGLIA
I files in word sono criptati. Per decriptarli occorre la password e poi seguire le indicazioni di questo tutorial (anch’esso criptato)COME-DECRIPTOGRAFARE-UN-DOCUMENTO.doc
UAD_Prime_ITA_ANT_1
UAD_Prime_ITA_ANT_2
UAD_Prime_ITA_ANT_3
UAD_Prime_ITA_ANT_4
UAD_Prime_ITA_EPICA_1
UAD_Prime_ITA_GRAMM_1
UAD_Prime_ITA_GRAMM_2
UAD_Prime_ITA_GRAMM_3
UAD_Prime_ITA_GRAMM_4
UAD_Prime_ITA_LINGUA_COMUN_TESTI_1
UAD_Prime_ITA_LINGUA_COMUN_TESTI_2
UAD_Prime_ITA_MITO_1
UAD_Seconde_ITA_ANT_1
UAD_Seconde_ITA_ANT_2
UAD_Seconde_ITA_GRAMM_1
UAD_Seconde_ITA_LETT_1
UAD_Terze_ITA_ANT_1
UAD_Terze_ITA_ANT_2
UAD_Terze_ITA_ANT_3
UAD_Terze_ITA_ANT_4
UAD_Terze_ITA_GRAMM_1
UAD_Terze_ITA_GRAMM_2
UAD_Terze_ITA_GRAMM_3
UAD_Terze_ITA_LETT_1
UAD_Terze_ITA_LETT_2
UAD_Prime_GEO_1
UAD_Prime_GEO_2
UAD_Prime_GEO_3
UAD_Prime_GEO_4
UAD_Prime_GEO_5
UAD_Seconde_GEO_1
UAD_Seconde_GEO_2
UAD_Prime_STO_1
UAD_Prime_STO_2
UAD_Prime_STO_3
UAD_Prime_STO_4
UAD_Prime_STO_5
UAD_Seconde_STO_1
UAD_Seconde_STO_2
CURRICOLO_APPROVATO_DIP.ITALIANO_30/10/14
CURRICOLO_ITALIANO_
Proposta_Curricolo_Italiano_TUTTE_LE_COMPETENZE
CLASSI PRIME
CLASSI SECONDE
CLASSI TERZE
Campagna Internazionale di Sensibilizzazione “viva” per la rianimazione cardiopolmonare
Esperienze informative e dimostrative dedicate agli alunni/e delle classi terze della Scuola Secondaria di I grado di Calimera, sabato 21 ottobre 2017
La vita nelle tue mani di Elisa Mittaridonna
Massaggio cardio polmonare di Aurora Spro
PROGETTI IN CONTINUITA’
Progetto Legambiente: “Puliamo il mondo”
CLASSI PRIME
accoglienza
CLASSI SECONDE
m’illumino di meno (prime e seconde)
CLASSI TERZE
Una trama nel NEOLITICO
m’illumino di meno
CLASSI QUARTE
Visita guidata classe 4 Caprarica
CLASSI QUINTE
4 NOVEMBRE CAPRARICA
Gita fine anno scolastico – Caprarica
m’illumino di meno (classi quarte e quinte)
MARTIGNANO
CAPRARICA
I bambini incontrano l’autore Mauro Scarpa – Scuola dell’infanzia Calimera
Flash mob letterario“Tutti in piazza”LINK alla pagina “Vincitrici del contest” Scuola dell’infanzia Calimera
IOLEGGOPERCHE’ Scuola dell’infanzia Caprarica di LECCE
Io leggo Rappresentazione grafica Scuola dell’infanzia Calimera
Maggio dei libri “La lettura e il territorio …come si scrive un libro” Scuola dell’infanzia Calimera
Giornata mondiale dei diritti dei bambini Scuola dell’infanzia Calimera
Video Scuola […]
PROGETTI PTOF a.s. 2017/2018
MACROAREA LINGUISTICA
Lettori si cresce
Giornalisti in erba
NewsPaperGame
Kalimera-News
Qui scriviamo noi
Crocus
English to start
Immagini della nostra storia
Certificazioni in lingua comunitaria
“We are a world of opportunities”
Parle-moi de ta passion
Griko
Neogreco e Identità culturale
MACROAREA MATEMATICO- SCIENTIFICA-DIGITALE
SciCafe
Bimboil
Frutta nelle scuole
IO GIOCO CON LA
MATEMATICA
Matematica Senza Frontiere
Geometriko
Financial […]
METODOLOGIE ATTIVE E INNOVATIVE
In questa sezione si trovano laboratori in cui vengono sperimentate metodologie attive e innovative (ETwinning, Peer To Peer Education, Flipped Classroom, Cooperative Learning, didattica con la LIM e altro)
CLASSI PRIME
CLASSI SECONDE
SEGUI LE IMPRONTE… Cooperative Learning
CLASSI TERZE
CLASSI QUARTE
La cellula flipped classrom (classe quarta B)
DIDATTICA CON LA LIM (classe quarta B)
CLASSI QUINTE
In questa sezione trovate Learn Object per la didattica i cui lavori interattivi per LIM sono da richiedere a scuola
classi prime
classi seconde
classi terze
classi quarte
ECOSISTEMI
a tutta equivalenza
classi quinte
In questa pagina sono presenti esempi di attività inclusive documentate in modalità differenti, con schema di laboratorio, con video o altro a discrezione del docente.
classi prime
classi seconde
classi terze
L’evoluzione dell’uomo: Lap book
Senza parole!
tutti all’opera…è Natale
classi quarte
a tutta equivalenza…learn object per la didattica di tutti e di ciascuno
ECOSISTEMI…learn object per la didattica di tutti e di ciascuno
classi […]
In questa sezione sono inseriti esempi di Compiti di realtà disciplinari e interdisciplinari
SCUOLA PRIMARIA
classi prime
classi seconde
classi terze
L’ albero dei problemi
UNA STAFFETTA PER UNA CODE BARCHETTA
classi quarte
classi quinte
Compito Autentico GIORNALISTA IN ERBA
SCUOLA SECONDARIA
Compito_autentico_ Ideazione_Presepe _cl_Terze
Compito_autentico_ Ideazione_viaggio_2017_cl_seconde
Compito_autentico_ Ideazione_Video_ Sicurezza_cl_Terze
DIDATTICA LABORATORIALE
scheda per la progettazione di un laboratorio
classi prime
LABORATORIO EMOZIONI
classi seconde
CONDI…VIVIAMO
DALL’UVA AL VINO
SEGUI LE IMPRONTE…
classi terze
A tutto PYSSLA…il CODING a perline
ANGOLAR…MENTE
NOI…ARTISTI PRIMITIVI
DINOSAURI…A SCUOLA
IMPASTIAMO E FESTEGGIAMO
L ESTATE
classi quarte
laboratorio di Cittadinanza Digitale -Generazioni-Connesse
In rete o nella rete? code storia
classi quinte
SCUOLA PRIMARIA
classi prime
IMPARIAMO A CONOSCERCI
classi seconde
RELIGIONE – AMICI,,,INSIEME
ALIMENTAZIONE E CORRETTO STILE DI VITA CIBO E SALUTE
DALL’UVA AL VINO
classi terze
A VELE SPIEGATE
Per fare un albero
TUTTO HA UN COSTO…ma i soldi non crescono sugli alberi
classi quarte
SAPORE DI MARE…SAPERE DI MARE
GEOMETRIKAMENTE…IN FORMA
classi quinte
Le origini e lo sviluppo del Cristianesimo
LETTORI SI CRESCE
GLOBALI..(dan)zando il futuro
trasversali
SCUOLA SECONDARIA
Associazione Fondo di Solidarietà Permanente
fazenda circolare 150
Il giorno 10 marzo, la nostra Dirigente ci ha dedicato un momento della sua intensa giornata per parlare dell’importanza della donna, a partire dall’antichità fino ad oggi. Abbiamo parlato di donne che hanno fatto la differenza nel campo tecnologico, discutendo della loro vita prima di essere state riconosciute per le loro importanti capacità, ad esempio […]
Stelle filanti, divertimento, ma anche tanta fatica: questo è il Carnevale, soprattutto nel nostro paese. Le strade piene di gente con carri e gruppi che sfilano, un vero spettacolo, perché noi salentini il Carnevale ce l’abbiamo nel sangue! Quest’anno è stato un altro bellissimo anno, il trentasettesimo. Ma procediamo con ordine: in genere noi alunni […]
progetto
FINALE DEL CONCORSO locandina
articolo “Giovani talenti in gara nel nome di Tito Schipa”
clicca sull’articolo
Noi ragazzi delle classi prime “entriamo” in una nuova realtà: il mondo dell’epica.
Eroi e personaggi fantastici con i loro nomi impronunciabili ci hanno affascinato, stuzzicando la nostra curiosità. Abbiamo raccontato e rappresentato graficamente i personaggi ritenuti maggiormente significativi per le loro virtù. La realizzazione dei lavori nei gruppi è stata emotivamente coinvolgente.
Classi Prime Secondaria Calimera
m’illumino di meno 2017
progetto
report delle attività
PROGETTO
TORNEO CATEGORIA G1
Ecco i CAMPIONI e i vice campioni d’Istituto che parteciperanno rispettivamente alle finali Nazionali e alle finali Regionali del torneo. Complimenti ragazzi!
momenti di gioco
i vincitori della categoria G1
circolare torneo geometriko
locandina m’illumino di meno 17
Scheda per la mappatura dei bisogni formativi dei docenti
Il 24 gennaio, il Sindaco dei ragazzi, Nicolò Sicuro, ha partecipato alla Conferenza stampa, tenutasi nella Sala consiliare del Palazzo dei Celestini a Lecce, per la presentazione del XIV Torneo Internazionale Calcio Giovanile – Trofeo Caroli 2017. Il progetto collabora alla raccolta fondi UNICEF “ Bambini in pericolo”.
Il sindaco dei ragazzi dell’IC di Calimera, Nicolò […]